Home Page » Archivi » Notizie » Campagna VACCINALE ANTI-SARS-COV-2.
Notizie
Campagna VACCINALE ANTI-SARS-COV-2.
Primo piano
ven 02 apr, 2021

Per opportuna informazione a tutti gli iscritti all'Albo degli Odontoiatri,
come è noto il 16 marzo è stato sottoscritto il Protocollo d’Intesa tra il Governo, le
Regioni e le Province autonome e i Rappresentanti istituzionali (CAO) e di categoria degli
odontoiatri (AIO-ANDI-SUSO), relativo all’inserimento degli stessi tra i soggetti vaccinatori
anti Covid. Si sottolinea che il protocollo diventerà pienamente operativo a seguito degli
accordi che le Commissioni Albo Odontoiatri territoriali e sindacati, nel rispetto dei ruoli,
sapranno sottoscrivere nelle varie realtà regionali, con caratteristiche organizzative che
prevedano con precisione le modalità di partecipazione degli odontoiatri, compresi tempi,
orari, quantità, qualità e sicurezza riguardanti le somministrazioni.
Pertanto, si invitano i Presidenti delle CAO territoriali ed i relativi Coordinamenti
Regionali ad intraprendere le necessarie relazioni istituzionali con i referenti regionali
individuati per la campagna di vaccinazione al fine di concordare le modalità di attuazione del
suddetto protocollo; tutto questo nel rispetto della cornice delle disposizioni contenute nello
stesso (all. n. 1). 
Si rileva, inoltre, che con nota del 29 marzo 2021 trasmessa al Sottosegretario di Stato
alla Salute, sen. Pierpaolo Sileri (all. n. 2), questa CAO Nazionale ha chiesto l’intervento del
Governo al fine di poter consentire alla categoria professionale odontoiatrica coinvolta nella
campagna di vaccinazione di operare in completa e assoluta sicurezza e serenità, anche al fine
di incentivarne la partecipazione.
Nella suddetta nota sono stati evidenziati alcuni elementi di criticità sul tema della
responsabilità dei vaccinatori in caso di eventi avversi correlati all’inoculazione del vaccino e
in merito alla esigenza di garantire la copertura assicurativa per tutti i professionisti coinvolti
nelle vaccinazioni per quanto riguarda la tutela legale e medico-legale.
Si evidenzia che il tema della responsabilità penale è stato disciplinato nel decreto-legge
recante “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di
vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”, approvato nella riunione
del Consiglio dei Ministri del 31.3.21, che esclude la responsabilità penale del personale
medico e sanitario incaricato della somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2, per i
delitti di omicidio colposo e di lesioni personali colpose commessi nel periodo emergenziale,
allorché le vaccinazioni siano effettuate in conformità alle indicazioni contenute nel
provvedimento di autorizzazione all’immissione in commercio e alle circolari pubblicate sul
sito istituzionale del Ministero della salute relative.

Allegato: All_1.pdf (669 kb) File con estensione pdf
Allegato: All_2.pdf (121 kb) File con estensione pdf

Condividi questo contenuto

Valuta questo sito

Il sito istituzionale dell' Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Nuoro è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL